Home Uncategorized Thiago Silva, la biografia

Thiago Silva, la biografia

0
8

Thiago Silva è un calciatore brasiliano, attualmente difensore del Chelsea e capitano della nazionale brasiliana. Dopo aver trascorso la prima parte della sua carriera in Brasile, si è trasferito in Europa nel 2008. Ha giocato per il Milan, vincendo un campionato italiano e una Supercoppa italiana. Nel 2012 è stato acquistato dal Paris Saint-Germain, dove ha vinto numerosi trofei, tra cui sette campionati francesi, cinque Coppe di Francia, sei Coppe di Lega francesi e sette Supercoppe francesi.

Una carriera ricca di successi

Nel 2020 si è trasferito al Chelsea, con cui ha vinto la UEFA Champions League, la Supercoppa UEFA e la Coppa del mondo per club FIFA. Con la nazionale brasiliana ha partecipato a quattro Mondiali, quattro Coppe America e una Confederations Cup, vincendo una Coppa America e la Confederations Cup. Thiago Silva è considerato uno dei migliori difensori al mondo.

L’inizio della carriera

Thiago Silva è cresciuto nelle giovanili del Fluminense come centrocampista, ma dopo aver trovato poche opportunità di gioco, ha sostenuto dei provini con altre squadre senza successo. Nel 2001 ha firmato il suo primo contratto da professionista con l’RS Futebol, squadra della terza divisione del Campionato Gaúcho. Nel 2004 è stato acquistato dalla Juventude, debuttando in Série A e segnando tre gol. Le sue prestazioni lo hanno fatto notare dal Porto che l’ha acquistato nel 2004, ma a causa di un infortunio e dei problemi respiratori è stato prestato alla Dinamo Mosca. Qui gli è stata diagnosticata la tubercolosi, per cui ha dovuto subire un intervento chirurgico e rimanere fermo per un anno.

Ritorno in Brasile

Nel 2006, Thiago Silva tornò in Brasile per giocare nel Fluminense, il club che lo aveva cresciuto nelle giovanili. Con il Fluminense vinse la Coppa del Brasile nel 2007 e la Bola de Prata come uno dei migliori giocatori del campionato brasiliano. Nel 2008, raggiunse la finale della Coppa Libertadores con il Fluminense, ma perse ai rigori contro l’LDU Quito. Thiago Silva giocò un totale di 146 partite e segnò 14 gol con il Fluminense.

Arrivo di Thiago Silva al Milan

Nel dicembre 2008, Thiago Silva si trasferì al Milan per 10 milioni di euro e firmò un contratto di 2,5 milioni di euro per quattro anni. Tuttavia, la mancanza di posti disponibili per gli extracomunitari impedì al Milan di tesserarlo ufficialmente fino alla stagione successiva. Thiago Silva si unì ai suoi nuovi compagni di squadra a Milanello dal gennaio 2009. Il 22 agosto 2009, fece il suo debutto con il Milan in Serie A, mentre il 15 settembre 2009, esordì nelle competizioni UEFA per club. Thiago Silva segnò il suo primo gol ufficiale in maglia rossonera il 8 novembre 2009.

Thiago Silva continuò a giocare bene con il Milan e vinse il suo primo scudetto con la squadra nel 2011. Il 17 maggio dello stesso anno, firmò un nuovo contratto quinquennale con il Milan. Thiago Silva vinse anche la Supercoppa italiana nel 2011 e segnò il suo primo gol in Champions League con il Milan il 13 settembre 2011. Tuttavia, nel marzo 2012, Thiago Silva si infortunò alla coscia destra e dovette stare fuori dal campo per circa due mesi.

Thiago Silva
Thiago Silva

Cessione al PSG

Thiago Silva nel 2012 è stato acquistato dal Paris Saint-Germain dal Milan per 39 milioni di euro, diventando così il trasferimento più costoso della Ligue 1. Thiago Silva ha giocato come difensore centrale e capitano del PSG, vincendo numerosi trofei tra cui la Ligue 1, la Coppa di Lega e la Coupe de France. Nel 2020 ha lasciato il PSG per trasferirsi al Chelsea.

Chelsea

Il 28 agosto 2020, Thiago Silva firma un contratto annuale con il Chelsea a parametro zero, con opzione per il secondo anno. Debutta il 23 settembre successivo in Coppa di Lega contro il Barnsley, e tre giorni dopo esordisce in Premier League diventando il calciatore ad aver indossato la fascia di capitano più velocemente nella storia del club. Diventa subito titolare e leader della retroguardia del Chelsea, segnando anche la sua prima rete con i Blues il 7 novembre successivo.

Alla fine dell’anno vince la Champions League, pur giocando solamente 39 minuti nella finale contro il Manchester City a causa di un infortunio. Rinnova il proprio contratto con i Blues a fine stagione. Il 11 agosto 2021 vince la Supercoppa UEFA, e il 3 gennaio 2022 rinnova il suo contratto per un altro anno. Il 12 febbraio 2022 gioca l’intera finale della Coppa del mondo per club, che vede il Chelsea trionfare sul Palmeiras, venendo eletto come miglior giocatore della manifestazione. Il 11 ottobre 2022, colleziona la sua centesima presenza in Champions League, e nel febbraio 2023 prolunga ulteriormente il proprio contratto con il Chelsea fino al 30 giugno 2024..