
Il lunch match contro il Parma sarà un test molto importante per il Milan (scopri dove vedere la sfida). Dopo l’amaro pareggio contro la Lazio e la prestazione non convincente contro i lussemburghesi del Dudelange in Europa League, la squadra di Gattuso è chiamata a sfornare una prestazione che unisca – possibilmente – il bel gioco ai tre punti. Proprio per questo, il tecnico del Milan starebbe pensando di tornare al classico 4-3-3 di inizio stagione e di accantonare, almeno per oggi, la difesa a tre.
DIFESA – Il reparto arretrato è quello che subirà i cambiamenti maggiori rispetto alla sfida di giovedì scorso contro il Dudelange. La sorpresa principale è rappresentata da Ignazio Abate difensore centrale. A causa degli infortuni di Caldara, Musacchio e Romagnoli, Gattuso è costretto a fare di necessità virtù. Il terzino campano affiancherà Cristian Zapata al centro della difesa, mentre sulle fasce agiranno Calabria e Ricardo Rodriguez.
CENTROCAMPO – Dopo l’ottima prova in Europa League, Gattuso pare intenzionato a concedere una chance da titolare a José Mauri, che affiancherà Kessié e Bakayoko in mezzo al campo. Quest’ultimo ha recuperato dalla leggera distorsione rimediata durante il match contro i lussemburghesi.
ATTACCO – Sarà Patrick Cutrone il principale terminale offensivo del reparto avanzato rossonero. Complice l’assenza di Gonzalo Higuain, l’attaccante classe 1998 partirà dall’inizio e sarà affiancato da Suso e Calhanoglu. Si accomoderà in panchina, almeno inizialmente, Samu Castillejo.
Questa, dunque, la probabile formazione del Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Abate, Zapata, Rodriguez; Kessié, Mauri, Bakayoko; Suso, Calhanoglu, Cutrone. Allenatore: Gattuso.