Gerry Cardinale, presidente del Milan, ha spiegato le ragioni dell’acquisto del club in un’intervista a Sportico. Gli esperti di Sportico hanno parlato con oltre venti banchieri, avvocati e investitori direttamente coinvolti nel calcio per selezionare i 50 club più costosi.
In testa c’è il Manchester United con 5,95 miliardi di dollari. Seguono il Real Madrid (5,23 miliardi di dollari), il Barcellona (4,95 miliardi di dollari), il Liverpool (4,71 miliardi di dollari) e il Bayern Monaco (4,46 miliardi di dollari).
Per quanto riguarda i rappresentanti italiani, la Juventus occupa l’11° posto (1,73 miliardi di dollari) mentre il Milan è al 14° posto (1,2 miliardi di dollari), superando l’Inter (1,12 miliardi di dollari).

“Nel calcio europeo, il terreno più fertile per guadagnare dalle trasmissioni. Credo che il Milan sia una delle migliori opportunità per investire denaro tra tutte quelle che ho avuto. È uno dei marchi leader nel calcio europeo e un asset sottostimato. È una gemma nascosta“.
Gerry Cardinale ha anche aggiunto: “Cerco sempre di uscire dalla zona di comfort. Cerco soluzioni dove il mio capitale possa risolvere problemi, e questa decisione è stata per me ovvia, sia con il Milan a livello micro, che con la Serie A a livello macro“.
“I guadagni stabili non arrivano magicamente: bisogna fare qualcosa. Ma se si crede davvero nella qualità della propria proprietà intellettuale e nell’importanza del proprio contenuto a livello locale, nazionale e globale, non ci sono assolutamente dubbi che prima o poi inizierà a generare un reddito stabile“.