Home News Curva Sud Milano: il comunicato dopo l’incontro con i giocatori a La...

Curva Sud Milano: il comunicato dopo l’incontro con i giocatori a La Spezia

0
19
Curva Sud Milan
Curva Sud Milan

Dopo la partita contro il La Spezia, i rossoneri al completo si avvicinarono ai tifosi e i leader della Curva Sud Milano. I tifosi hanno voluto dire la loro dopo una brutta sconfitta, e a cosa ha fatto discutere.

Presto, nella stampa apparve una interpretazione errata di quanto accaduto: alla riunione venivano attribuiti insulti verbali ai giocatori, anche se in realtà si trattava di una discussione costruttiva e incoraggiante, volta a motivare la squadra anziché aggravare i suoi problemi. A questo proposito, la Curva Sud Milano ha pubblicato un comunicato stampa, il cui testo è riportato di seguito.

Il comunicato dei tifosi per fare chiarezza

Alcune persone sembrano aver interpretato (a grande rammarico) in modo errato le immagini post-partita della partita ‘Spezia’ – ‘Milan’, perdendo così un’occasione eccezionale“.

Numerosi giornalisti e non solo (con una palese mancanza di buona fede) hanno attaccato il club per aver permesso alla squadra e ai tifosi di incontrarsi, con l’unico obiettivo di screditare il positivo di quanto accaduto, per creare ulteriore tensione nel club prima del derby di ritorno“.

Il comunicato della Curva Sud Milano continua:

Tutti hanno potuto vedere il momento di comunicazione pacifica, tipico di un rapporto incredibile che si è creato tra questa squadra e i tifosi a San Siro, che non sono mai stati così vicini come oggi, ed è stato chiaro a tutto lo stadio. E le persone che ieri hanno trascorso la domenica sostenendo i ragazzi a Milanello, lo confermano“.

Curva Sud Milan
Curva Sud Milan

I tifosi hanno dimostrato il loro supporto alla squadra dopo la sconfitta contro la ‘Lazio’ per 4-0, sovrastando l’intero ‘Olimpico’, e dopo la sconfitta casalinga contro il ‘Sassuolo’ con cinque gol subiti, e dopo la pesante sconfitta nel derby per la Supercoppa. Scusate se questo non è sufficiente; tuttavia, le stesse persone che oggi attaccano la Curva Sud, bombardavano serenamente i ‘rossoneri’ sui social network, in televisione e sui giornali“.

Sabato c’è stata una manifestazione evidente di reciproca affezione, nessuno ha ‘rimproverato’ nessuno. C’è stato un applauso reciproco, accompagnato dal lancio di magliette sulla tribuna e dai saluti dei ragazzi“.

Un comunicato molto chiaro della Curva Sud Milano

La Curva Sud Milano ha avuto parole vibranti anche per i giornalisti:

Alcuni rappresentanti della stampa sono diventati patetici, sono burattini che distorcono volontariamente la realtà dei fatti, clown che pretendono di avere il diritto di dire tutto ciò che vogliono, scrivono sciocchezze su coloro che spendono denaro e dedicano tempo alla loro passione per tutta la stagione e che in un mondo normale avrebbero il pieno diritto di essere parte della lotta sportiva e di sostenere la loro squadra (ma purtroppo siamo in Italia, il paese dell’indifferenza)“.

Davvero, secondo quale criterio un giornalista che rappresenta la stampa privata ha più diritti di qualsiasi tifoso, – può fare domande, incontrare i giocatori, scrivere ciò che vuole? Siate meno presuntuosi, il fatto che scriviate per un giornale o lavoriate in televisione, non conferma in alcun modo la verità di ciò che dite e scrivete, anzi proprio il contrario“.

Infine, parole non buone anche per la FIGC da parte della Curva Sud Milano:

La stessa FIGC, prima di minacciare di aprire indagini e creare caos nei media, dovrebbe chiedere ai suoi emissari, che invia in diversi stadi, come stanno realmente le cose (e loro lo sanno benissimo)”.