Il Milan si trova in una situazione contrastante nell’attacco, con Giroud in uno stato di grazia e Jovic ancora alla ricerca della sua forma migliore. Mentre Olivier Giroud continua a segnare con regolarità sia in Serie A che in Nazionale, Luka Jovic, al momento, sembra essere un investimento che non sta dando i frutti sperati.
Giroud in evidenza
Da una parte, Giroud dimostra di essere in uno stato di forma eccezionale. Il calciatore francese ha raggiunto un nuovo traguardo segnando la sua 56ª rete nell’ultimo match contro Gibilterra, superando addirittura Kylian Mbappé di dieci reti. La sua prolificità in campo è un punto di forza sia per il Milan che per la Nazionale.
La difficoltà di Jovic
Dall’altra parte, Luka, proveniente dal Real Madrid in prestito, sta facendo fatica ad inserirsi negli schemi del Milan. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, nonostante Jovic abbia guadagnato un milione di euro dall’estate, il suo contributo in campo si limita a soli due tiri in porta, costando praticamente 500mila euro a conclusione verso lo specchio.
Numeri del flop di Jovic
Il rendimento di Jovic in maglia rossonera è deludente, con sette presenze senza reti e senza assist. La società fa i conti, considerando che ogni tiro del giocatore ha comportato una spesa di 500mila euro. Nonostante la bassa spesa sul cartellino, essendo arrivato a costo zero dalla Fiorentina, il Milan si aspetta una maggiore resa dall’attaccante.
Futuro incerto
Il futuro di Jovic al Milan appare incerto, con il giocatore che dovrà migliorare la sua partecipazione all’azione offensiva e trovare la via del gol. Il tecnico Stefano Pioli conta su di lui in assenza di Giroud e il club attende che Jovic diventi produttivo in zona gol. La squalifica di Giroud potrebbe essere l’opportunità perfetta per il serbo di riscattarsi contro Fiorentina e Frosinone.
Il Milan ha offerto a Jovic l’opportunità di tornare protagonista a San Siro, ma ora tocca a lui dimostrare il suo valore sul campo. La sua carriera, finora altalenante, ha visto momenti di successo con l’Eintracht Francoforte e delusioni al Real Madrid. Il Milan ha investito su di lui sperando che ritrovi la sua forma migliore e contribuisca al successo della squadra.
Nuova sfida per Jovic
Jovic ha una doppia occasione per rilanciarsi, approfittando della squalifica di Giroud e giocando a favore della legge del gol dell’ex contro la Fiorentina. Il Milan spera che il giocatore, amico di Djokovic, possa trovare la via del gol e regalare soddisfazioni alla squadra e ai tifosi rossoneri.
In conclusione, il futuro di Jovic al Milan è ancora incerto, ma l’attesa è che il giocatore possa trovare la svolta e dimostrare il suo valore in campo. La sfida per Jovic è ora: riscattare una stagione finora deludente e diventare un punto di riferimento per l’attacco rossonero.