Walter De Vecchi, nato a Milano il 18 febbraio 1955, è un ex giocatore di calcio e attuale allenatore italiano. Durante la sua carriera professionistica ha ricoperto principalmente il ruolo di centrocampista.
La carriera
Il giocatore in questione, un centrocampista di ruolo mediano, ha iniziato la sua carriera nel Milan, ma dopo una sola partita con la squadra principale è stato mandato in prestito al Varese per la stagione 1974-1975. Anche lì ha avuto poche opportunità di giocare e quindi è tornato al Milan per la stagione successiva.
Monza
Durante il campionato, si è trasferito al Monza insieme ad altri giocatori futuri del Milan come Antonelli, Buriani e Tosetto. Ha giocato 97 partite in tre anni con il Monza, poi è tornato al Milan di Nils Liedholm per la stagione 1978-1979. Nella squadra rossonera ha segnato 5 gol, di cui una doppietta nel derby di ritorno che ha avuto un grande impatto sulla conquista della stella.
Anche nella stagione successiva ha giocato tutte le partite tranne una, segnando 4 gol. Purtroppo, la stagione si è conclusa con la retrocessione a causa dello scandalo del calcio scommesse.
Walter De Vecchi al Milan e all’Ascoli
Nella stagione 1980-1981, ha giocato nella serie cadetta con il Milan, che è stato subito promosso. Tuttavia, con l’arrivo del nuovo allenatore Luigi Radice, è stato sostituito da Adelio Moro e quindi si è trasferito all’Ascoli, dove ha giocato per le tre stagioni successive.
Nel 1984-1985, è passato al Napoli di Rino Marchesi, giocando come libero. L’anno seguente è stato mandato al Bologna di Carlo Mazzone. A 31 anni, è passato alla Reggiana, in Serie C1, dove è stato anche il capitano della squadra. Nella stagione 1988/89 ha ottenuto la promozione in Serie B con la Reggiana. Ha concluso la sua carriera calcistica nel giugno 1992, all’età di 37 anni.