Victor Benitez, nato a Lima il 30 ottobre 1935 e scomparso a Milano l’11 luglio 2022, è stato un noto calciatore peruviano che ricopriva il ruolo di centrocampista difensivo. Era affettuosamente soprannominato “El Conejo” a causa dei suoi caratteristici denti sporgenti, che gli conferivano un aspetto distintivo.
Vittoria della Coppa Campioni col Milan
Dopo essersi formato nell’Alianza Lima, Víctor Benítez si trasferì nel 1959 al Boca Juniors, con cui vinse un campionato argentino nel 1962. Successivamente, fu acquistato dal Milan, squadra con cui disputò dodici partite nel campionato 1962-63 e contribuì alla vittoria della Coppa dei Campioni, giocando la finale a Wembley contro il Benfica.
Victor Benitez tra Milan, Roma e Venezia
Nella stagione seguente, Victor Benitez rimase al Milan, ma a gennaio andò in prestito al Messina, dove disputò dodici partite e segnò due gol, contribuendo a evitare la retrocessione della squadra siciliana in Serie B.
Nel campionato 1964-65, fece ritorno al Milan, collezionando 24 presenze. Nella stagione successiva, finì Roma, totalizzando dieci presenze in campionato. Nel 1966-67, si trasferì al Venezia, dove segnò tre gol su calcio di rigore in 23 presenze, ma non riuscì ad evitare la retrocessione dei lagunari in Serie B.
Inter e ritorno in Perù
Dopo una stagione all’Inter, in cui disputò otto partite, Benítez tornò alla Roma nel 1969 e vi rimase fino al 1970. Durante il suo secondo periodo con la squadra giallorossa, collezionò nove presenze in campionato, due in Coppa delle Fiere, una in Coppa delle Coppe e tre in Coppa Italia, in cui segnò un gol contro l’Inter.
Nel 1970, Benítez lasciò l’Italia per fare ritorno in Perù, dove giocò per altri tre anni nello Sporting Cristal. Negli ultimi anni della sua vita, visse a Milano. Tuttavia, il 26 luglio 2016, scomparve dalla sua abitazione e rimase irreperibile per due giorni. Venne poi ritrovato in stato confusionale in un hotel vicino alla stazione centrale della città. Víctor Benitez è morto l’11 luglio 2022 all’età di 86 anni.