HomeBiografieSebastiano Rossi, la biografia

Sebastiano Rossi, la biografia

Sebastiano Rossi è nato il 20 luglio 1964 ed è un ex calciatore professionista italiano che ha giocato come portiere. Durante una carriera professionistica di 21 anni, ha disputato 346 partite in Serie A, rappresentando principalmente l’A.C. Milan (12 stagioni) con cui ha vinto 12 titoli importanti, tra cui cinque campionati nazionali e la Champions League del 1994.

Carriera

Rossi si è unito al club della sua città natale, l’A.C. Cesena, nel 1979, all’età di 15 anni. Nel 1982-83, in prestito, ha fatto il suo debutto con l’A.C. Forlì in Serie C1, essendo riserva in una stagione che ha portato alla retrocessione.

Dopo altri due prestiti, Rossi è tornato al Cesena per la stagione 1986-87, perdendo solo cinque partite mentre il club dell’Emilia-Romagna è stato promosso in Serie A, mantenendo il ruolo di titolare nelle tre stagioni successive, con la squadra che ha chiuso al 12º posto nel 1989-90; ha fatto il suo debutto nella competizione il 13 settembre 1987, in una partita casalinga contro il S.S.C. Napoli.

Milan

Dopo la sua prima stagione nella massima serie italiana, Rossi è stato notato dall’A.C. Milan e si è unito ai Rossoneri, che hanno dominato il calcio italiano per gran parte degli anni ’90. Nella sua stagione di debutto ha fatto da riserva ad Andrea Pazzagli, ma il veterano è poi passato al Bologna F.C. 1909 nell’estate successiva.

Rossi ha quindi brevemente lottato per il ruolo di titolare con Francesco Antonioli, prima di diventare il portiere indiscusso del Milan, facendo parte di una linea difensiva che includeva, tra gli altri, Mauro Tassotti, Franco Baresi, Alessandro Costacurta e Paolo Maldini, considerata una delle migliori unità difensive di tutti i tempi.

Tuttavia, a differenza dei difensori sopracitati, Rossi non è stato convocato per rappresentare l’Italia nella Coppa del Mondo FIFA del 1994, poiché l’ex allenatore del Milan Arrigo Sacchi, che era il commissario tecnico della nazionale italiana in quel momento, ha assegnato i tre posti di portiere a Gianluca Pagliuca, Luca Marchegiani e Luca Bucci. Sotto la guida di Sacchi, Rossi ha ricevuto due convocazioni internazionali alla fine del 1994, ma non è mai sceso in campo per la sua nazionale, anche se diversi esperti lo consideravano una valida alternativa al portiere titolare Pagliuca.

Rossi e il Milan degli “invincibili”

Rossi, comunque, è riuscito ad avere una carriera di successo in club sotto la guida di Fabio Capello, poiché gli Invincibili hanno realizzato una serie di 58 partite senza sconfitte e vinto quattro Scudetti in cinque stagioni, oltre alla UEFA Champions League nel 1994.

Dopo la vittoria del loro Scudetto nel 1996, il Milan è rapidamente declinato, finendo all’11º posto nel 1997 e al decimo nel 1998, mentre la carriera di Rossi è declinata e l’ha visto lottare con Massimo Taibi per il ruolo di titolare.

Sebastiano Rossi
Sebastiano Rossi

Nonostante non fosse il portiere più dotato di natura con il pallone tra i piedi, Sebastiano Rossi possedeva solide abilità con il pallone, così come un calcio d’inizio profondo, ed era anche noto per la sua distribuzione, così come la sua velocità quando si precipitava fuori dalla sua area, il che lo rendeva estremamente efficace nel sistema di marcatura a zona del Milan, e ha permesso alla sua squadra di mantenere una linea difensiva alta.

Record

Sebastiano Rossi deteneva il record per la più lunga striscia senza subire gol nella storia della Serie A. In uno spazio di 11 partite, dal 12 dicembre 1993 al 27 febbraio 1994, ha mantenuto la porta inviolata per 929 minuti consecutivi. A interrompere il suo record ci ha pensato un tiro dalla lunga distanza di Igor Kolyvanov dell’U.S. Foggia. Ha superato il precedente segnale stabilito da Dino Zoff nel 1972-73 di 26 minuti. Il 20 marzo 2016, Gigi Buffon della Juventus ha battuto il suo record di minuti consecutivi senza subire gol.

Rossi detiene il record per la più lunga striscia senza subire gol nelle partite in trasferta nella storia della Serie A, con 825 minuti (dal 7 novembre 1993 al 27 marzo 1994).

Rossi detiene anche il record per il minor numero di gol subiti da un portiere durante una singola stagione. Su 34 partite nella lega italiana subì infatti solo 11 reti.

Con 330 presenze per il Milan, è il secondo portiere con più presenze di tutti i tempi del club, dietro solo a Christian Abbiati (380).

Palmares

Competizioni nazionali

Campionato italiano: Milan: 1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999

Supercoppa italiana: Milan: 1992, 1993, 1994

Competizioni internazionali

Coppa Intercontinentale:  Milan: 1990
Supercoppa UEFA: Milan: 1990, 1994
UEFA Champions League: Milan: 1993-1994

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments