Home Biografie Ottorino Piotti, la biografia

Ottorino Piotti, la biografia

0
Ottorino Piotti

Ottorino Piotti, nato il 31 luglio 1954 a Gallarate, è un cittadino italiano che ha avuto una carriera nel calcio sia come calciatore che come dirigente sportivo. Durante la sua attività da giocatore, ricopriva il ruolo di portiere.

Esordio con l’Avellino

Ottorino Piotti è emerso rapidamente ottenendo un importante traguardo con la squadra dell’Avellino. Con questa squadra, riuscì ad ottenere una storica promozione in Serie A, segnando un capitolo importante nella storia del club irpino. Durante il suo periodo con l’Avellino, Piotti disputò tre stagioni consecutive senza mai saltare una partita, dimostrando costanza e affidabilità nella sua posizione di portiere.

Il debutto di Piotti nella massima serie avvenne in un emozionante incontro contro il Milan a San Siro. Nonostante abbia resistito senza concedere gol per gran parte della partita, dovette arrendersi ai minuti finali quando Ruben Buriani riuscì a segnare. Nonostante la sconfitta, il suo impegno e la sua determinazione in campo non passarono inosservati.

Durante il suo periodo con l’Avellino, Piotti ebbe l’opportunità di giocare nella nazionale olimpica per due volte, diventando il primo giocatore proveniente dalla squadra irpina a raggiungere questo traguardo. Ma la sua influenza non si limitò solo alla nazionale: fu anche parte di una fase importante nella storia dell’Avellino, in cui la squadra riuscì a competere con le grandi squadre, dimostrando il proprio valore. Un esempio significativo fu la vittoria contro il Milan, che decise di acquistare Piotti proprio nell’anno in cui la squadra fu retrocessa a causa di irregolarità nel campionato.

Ottorino Piotti al Milan

Successivamente, Piotti si trasferì al Milan, dove disputò quattro stagioni, due in Serie A e due in Serie B. Dopo il suo periodo milanese, fu ceduto all’Atalanta, con cui giocò altre quattro stagioni nella massima serie italiana e una stagione in Serie B. La sua carriera da calciatore si concluse al Genoa, dove contribuì a portare la squadra in Europa, disputando la Coppa UEFA. Durante la sua carriera, Piotti accumulò quasi 200 presenze nel campionato italiano di massima serie, dimostrando la sua competenza e abilità come portiere..

Exit mobile version