HomeBiografieMaurizio Turone, la biografia

Maurizio Turone, la biografia

Maurizio Turone, nato il 27 ottobre 1948 a Varazze, è un ex calciatore italiano che ha ricoperto il ruolo di difensore.

La carriera

Maurizio Turone, calciatore italiano, ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1968 indossando la maglia del Genoa. Dopo quattro stagioni trascorse con il club rossoblu, di cui tre in Serie B e una in Serie C, nel 1972 è stato trasferito al Milan, dove ha giocato fino al termine della stagione 1977-1978.

Le vittorie con la maglia del Milan

Durante il suo periodo al Milan, Turone ha contribuito alla vittoria di due Coppe Italia e una Coppa delle Coppe. Le sue prestazioni in campo hanno contribuito al successo del club, consolidando la sua reputazione come difensore affidabile e talentuoso.

Dopo la sua esperienza al Milan, Turone ha trascorso una stagione con il Catanzaro. Successivamente, è stato ceduto alla Roma, dove ha continuato la sua carriera calcistica. La sua esperienza e abilità nel gioco hanno reso un contributo significativo alla squadra giallorossa.

Turone ha dimostrato costanza e impegno nel corso della sua carriera, guadagnandosi il rispetto dei compagni di squadra e degli appassionati di calcio. La sua presenza in campo è stata caratterizzata da una solida difesa e da un contributo fondamentale alla strategia di gioco della squadra.

Oltre ai successi ottenuti a livello di club, Turone ha rappresentato anche la nazionale italiana in alcune occasioni. La sua esperienza e competenza sono stati riconosciuti sia a livello nazionale che internazionale.

Maurizio Turone ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio italiano. La sua carriera è stata caratterizzata da prestazioni di alto livello e da una dedizione costante al gioco. Anche dopo il ritiro dal calcio attivo, la sua eredità come difensore di talento e come contributore al successo delle squadre in cui ha giocato rimarrà per sempre nel ricordo degli appassionati di calcio.

Maurizio Turone alla Roma

Dopo una stagione trascorsa nel Catanzaro venne ceduto alla Roma, in cui giocò dal 1979 al 1982 vincendo due Coppe Italia nel 1979-1980 e nel 1980-1981. Durante i tre anni in giallorosso verrà ricordato, più che altro, per un suo gol annullato nella sfida-scudetto del 10 maggio 1981 sul campo della Juventus. Con i giallorossi che avevano l’obbligo di vincere per recuperare il punto di ritardo in classifica sui bianconeri, al 75′ Turone mise la palla in rete dopo una sponda di Roberto Pruzzo: l’arbitro Paolo Bergamo, tuttavia, aveva annullato l’azione per un fuorigioco segnalato dal guardalinee Giuliano Sancini. Lo 0-0 fu sufficiente ai torinesi, due settimane più tardi, per laurearsi campioni d’Italia con due punti di vantaggio sulla Roma.

Bologna

Nel novembre del 1982, Maurizio Turone decise di trasferirsi al Bologna, che al momento era retrocesso in Serie B. Purtroppo, al termine della stagione, la squadra emiliana subì una retrocessione storica in Serie C1, un evento senza precedenti nella sua storia.

A questo punto, Turone decise di fare ritorno in Liguria per concludere la sua carriera con tre stagioni in Serie C2. Le prime due stagioni le disputò con il Savona, dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua passione per il calcio. Nell’ultima stagione, invece, si unì alla Cairese, continuando a dare il massimo sul campo.

Nel corso della sua carriera, Turone ha accumulato un totale di 227 presenze e 4 reti in Serie A, il massimo livello del calcio italiano, dimostrando la sua costanza e la sua affidabilità come difensore. Inoltre, ha disputato 85 partite e segnato 3 gol in Serie B, dimostrando la sua versatilità e adattabilità anche nella seconda divisione italiana.

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments