Massimo Oddo è un ex calciatore professionista italiano, che ha giocato come terzino. Attualmente è il capo allenatore della SPAL, squadra della Serie B.
Oddo ha giocato per diverse squadre italiane durante la sua carriera. Ma è principalmente ricordato per il suo periodo trascorso al Milan, dove ha vinto diversi titoli, tra cui la UEFA Champions League e lo Scudetto. Ha anche trascorso un periodo in prestito al Bayern Monaco, senza però lasciare il segno. A livello internazionale, ha rappresentato la squadra italiana all’UEFA Euro 2004. Inoltre è stato anche parte della squadra che ha vinto la Coppa del Mondo FIFA 2006.
Dopo il ritiro, ha intrapreso una carriera da allenatore, accettando un’offerta come allenatore giovanile del Genoa nel 2013. Ha poi guidato il Pescara alla promozione in Serie A nel 2016.
La carriera
Nato a Pescara in una famiglia siciliana, Oddo è un figlio d’arte. Suo padre, Francesco Oddo, è stato un ex calciatore, e suo nonno, Giovanni Oddo, era campione italiano universitario di salto triplo (Littore d’Italia) nel 1934 e nel 1937. Ha iniziato la carriera nelle giovanili della Renato Curi, squadra con cui ha vinto anche il Campionato Allievi Dilettanti. Nel 1993, a soli 17 anni, è passato alle giovanili del Milan. Dopo solo due stagioni, Oddo è stato mandato a farsi le ossa in prestito al Fiorenzuola, in C1, dove ha anche esordito ufficialmente tra i professionisti. Successivamente venne spedito in prestito, sempre in C1, al Monza, al Prato e al Lecco.
Nel 1998, Oddo è tornato in prestito al Monza, esordendo anche in Serie B. Specialista di calci di punizione, Massimo Oddo è stato ceduto al Napoli in comproprietà. Con i partenopei, ha giocato ben 36 presenze nel campionato di Serie B 1999-2000, ottenendo anche la promozione in Serie A.
Esordio in Serie A
Nel 2000, Oddo è stato trasferito a titolo definitivo all’Hellas Verona, esordendo in Serie A e realizzando ben 32 presenze. Dopo la retrocessione nel 2002 con il Verona, Oddo è andato alla Lazio. Qui sarebbe rimasto per 4 stagioni, giocando ben 172 partite e segnando 17 reti. Massimo Oddo fece il suo esordio anche in Europa, per la precisione in Coppa UEFA e in Champions nel 2003. Con i biancocelesti, Oddo ha vinto una Coppa Italia nel 2003-04.

Trasferimento al Milan
Nel gennaio 2007, Massimo Oddo venne acquistato dal Milan per 7 milioni di euro più il cartellino di Pasquale Foggia. Fece il suo esordio con la maglia rossonera nel 2007 e, al termine della stagione, vinse la Champions League in finale contro il Liverpool ad Atene. Giocò la finale da titolare. Nell’agosto 2008 venne ceduto in prestito al Bayern Monaco, raggiungendo Luca Toni. Dopo solo 26 presenze, il Bayern lo ha restituito al Milan. Nel 2011, Massimo Oddo ebbe anche l’onore di vestire la fascia di capitano per la prima volta. Al termine della stagione vinse anche lo Scudetto con i rossoneri.
Trasferimento al Lecce e addio al calcio
Oddo venne poi trasferito in prestito al Lecce, disputando ben 27 partite e mettendo a segno un solo gol. Infine, il 6 giugno 2012 ha annunciato il ritiro dal calcio giocato.
Palmares
Coppa Italia: Lazio: 2003-2004
Campionato italiano: Milan: 2010-2011
Supercoppa italiana: Milan: 2011
UEFA Champions League: Milan: 2006-2007
Supercoppa UEFA: Milan: 2007
Coppa del mondo per club: Milan: 2007
Universiadi: Sicilia 1997
Campionato mondiale: Germania 2006
Allenatore
Coppa Italia Serie C: Padova: 2021-2022