Marco Simone è un ex calciatore e allenatore di calcio professionista italiano. Da giocatore, era un attaccante e ala. Ha giocato soprattutto per il Milan, con cui ha vinto quattro campionati di Serie A e due titoli di UEFA Champions League, e in Ligue 1 francese per il Paris Saint-Germain e il Monaco. A livello internazionale, Simone ha giocato quattro partite per la nazionale italiana.
Come allenatore, Simone ha allenato il Monaco, il Tours, il Laval e il Châteauroux. Ha anche avuto brevi esperienze in Svizzera, Tunisia, Thailandia e Marocco. Nella sua carriera da calciatore, Simone ha iniziato la sua carriera nel Como, per poi giocare nel Milan, Paris Saint-Germain, Monaco e infine ritornare al Milan. Ha anche giocato per la nazionale italiana.
La carriera da calciatore
Marco Simone ha fatto il suo esordio in Serie A, a soli 18 anni, nel 1987, tra le fila del Como. dopo alcune prestazioni convincenti, il Milan lo ha mandato in Serie C1 alla Virescit Boccaleone. Simone si mise subito in mostra, realizzando 15 reti e vincendo la classifica cannonieri. Ritornò a Como, dove ha giocato il campionato 1988-89 segnando 6 reti in 34 partite.

Arrivo al Milan
Nel 1989 venne acquistato per 6 miliardi di lire dal Milan di Arrigo Sacchi. Iniziò come panchinaro ma, vista la sua classe, riuscì comunque a dare un contributo alla vittoria dei tre scudetti consecutivi, conseguiti sotto la guida di Fabio Capello. La stagione 1994-1995 fu la migliore per Marco Simone, che mise a segno ben 17 reti su 30 partite. Anche in Champions iniziò a segnare con regolarità, affermandosi come uno degli attaccanti più prolifici. Nel 1995 arrivò al Milan George Weah, per questo Marco Simone iniziò a giocare come seconda punta. Il Il 25 settembre 1996 mise a segno una tripletta in 19 minuti in Champions League contro il Rosenborg, un record che sarebbe stato suo fino al 2021-22, quando venne battuto da Lewandowski. Dopo otto stagioni e tanti tornei vinti, Marco Simone venne venduto al Paris Saint-Germain.
La cessione al PSG e al Monaco
Il 30 giugno 1997, Marco Simone è passato al PSG per 10 miliardi di lire. Si affermò subito nel campionato francese, realizzando ben 22 reti in 43 partite e vincendo una Supercoppa di Francia e una Coppa di Francia. Il 30 dicembre 1998, Marco Simone venne eletto miglior calciatore straniero da France Football. Nel giugno del 1999 Marco Simone si è trasferito al Monaco e il suo trasferimento è stato molto importante nell’ottica del conseguimento del titolo nazionale.
Il ritorno al Milan
Nel 2001 Marco Simone è tornato al Milan in prestito e giocò anche in qualche partita di Coppa UEFA, competizione dove i rossoneri sono arrivati fino in Semifinale. A fine stagione è rientrato dal prestito e ha disputato un’altra stagione al Monaco, ma non ebbe molta fortuna, tanto che nel 2003 decise di rescindere consensualmente il contratto. Nel 2004 ha firmato un contratto di sei mesi con il Nizza, ma dopo solo 7 partite disputate ha rescisso il contratto. Dopo una breve parentesi con il Legnano, a 37 anni Marco Simone si è ritirato definitivamente dal calcio nel marzo 2006.
Palmares
Campionato italiano: Milan: 1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996
Supercoppa italiana: Milan: 1992, 1993, 1994
Coppa di Francia: Paris Saint-Germain: 1997-1998
Coppa di Lega francese: Paris Saint-Germain: 1997-1998, Monaco: 2002-2003
Supercoppa francese: Paris Saint-Germain: 1998, Monaco: 2000
Campionato francese: Monaco: 1999-2000