HomeBiografieKakha Kaladze, la biografia

Kakha Kaladze, la biografia

Kakha Kaladze è un personaggio pubblico georgiano che ha intrapreso una carriera politica dopo aver fatto il calciatore in passato. Nato il 27 febbraio 1978 a Samtredia, è stato durante il periodo tra l’ottobre 2012 e il luglio 2017 Ministro dell’Energia e delle Risorse Naturali e secondo vicepremier del governo Ivanishvili. Inoltre, dal mese di ottobre dello stesso anno è stato eletto come sindaco della città di Tbilisi. Nel mondo del calcio, Kaladze ha raggiunto un’impresa straordinaria, diventando il primo ex-giocatore dell’Unione Sovietica, insieme ad Andrij Šchevčenko, a vincere la Champions League nel 2003. Non solo, ha anche l’onore di essere l’unico giocatore a vincere la Champions League due volte, nel 2003 e nel 2007, entrambe le volte vestendo la maglia del Milan.

La carriera di Kakha Kaladze

A soli 16 anni, Kakha Kaladze fa il suo primo ingresso nel campionato georgiano, vestendo la maglia del club più importante della sua terra natale, la Dinamo Tblisi. Durante quella stagione, Kaladze gioca in nove partite e segna un gol. L’anno successivo, diventa titolare al centro della difesa e rimane con il club fino al gennaio 1998, quando passa alla Dinamo Kiev, con cui vinse quattro titoli nazionali. A Kiev, Kaladze trova un amico in Andriy Shevchenko e lavora sotto la guida dell’allenatore Valerij Lobanovs’kyj. La squadra conquista tre campionati consecutivi e raggiunge le semifinali della Champions League del 1999, dove verranno sconfitti dal Bayern Monaco. Segnalato dal suo amico Sheva, Kaladze fa il grande salto e si unisce al Milan nel gennaio del 2001, poco prima di compiere 23 anni.

kaladze
kaladze

Cessione al Milan

Il giovane Kaladze diventa subito un pilastro della formazione rossonera e, grazie alle sue abilità, contribuisce a un ottimo girone di ritorno sotto la guida di Alberto Zaccheroni e Cesare Maldini. Tuttavia, la vita di Kaladze subisce un duro colpo nel maggio 2001, quando viene a conoscenza del rapimento di suo fratello Levan, la cui scomparsa lo tormenterà per anni fino alla tragica scoperta del suo cadavere nel 2006.

Nonostante il dramma personale, Kakha Kaladze continua la sua carriera calcistica e diventa protagonista di un nuovo ciclo vincente del Milan con Carlo Ancelotti come allenatore. In particolare, la sua abilità come terzino sinistro lo porta a essere titolare nella squadra che vince la UEFA Champions League 2002-2003 e altre importanti competizioni.

Dopo aver rischiato di lasciare il Milan per il Chelsea, Kaladze diventa un elemento chiave della squadra come centrale di difesa nella stagione 2005-2006, ricoprendo questo ruolo anche nelle successive due stagioni e vincendo nuovamente la Champions League nel 2006-2007. Tuttavia, una serie di infortuni lo costringe a limitare la sua attività calcistica negli anni successivi.

Cessione al Genoa

Il Genoa ha reso ufficiale l’acquisto definitivo di Kaladze il 31 agosto 2010, siglando un contratto biennale e accordando un ingaggio annuale di 1,2 milioni di euro. Il difensore ha fatto il suo esordio con i colori rossoblu il 12 settembre 2010 contro il Chievo, e ha realizzato il suo primo gol per il Genoa il 30 gennaio 2011, segnando il terzo e definitivo gol della partita contro il Parma. Nel suo primo anno in Liguria ha collezionato 27 presenze e un gol.

Il 4 marzo 2011, Kakha Kaladze ha esteso il suo contratto con il Genoa fino al 2013. Inoltre, ha contribuito alla qualificazione del Genoa al turno successivo della Coppa d’Italia, segnando un gol nella partita contro la Nocerina il 20 agosto 2011.

Tuttavia, Kaladze ha annunciato il 12 maggio 2012 la sua decisione di ritirarsi dal calcio per intraprendere la carriera politica in Georgia. Ha giocato la sua ultima partita casalinga con il Genoa il giorno successivo, contro il Palermo, che ha visto la squadra vincere 2-0 e mantenersi nella massima serie del campionato.

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments