Jeremy Menez, nato il 7 maggio 1987 a Longjumeau, è un talentuoso calciatore francese che gioca principalmente come attaccante o ala.
Sochaux e Monaco
A nove anni di età, si unì al Sochaux come membro del club nel 2003. All’età di sedici anni, nel 2003, firmò un contratto professionale con la prima squadra, diventando così il più giovane giocatore nella storia della Ligue 1 a siglare un accordo di tale livello. Fu particolarmente apprezzato dall’allenatore di allora, Guy Lacombe. Il suo debutto con la prima squadra del Sochaux avvenne il 7 agosto 2004, in una partita casalinga contro l’Ajaccio (risultato finale 1-0). Durante i due campionati disputati con il Sochaux, scese in campo in 55 occasioni e segnò 7 gol (quattro nel primo campionato e tre nel secondo).
All’età di diciassette anni e otto mesi, il 22 gennaio 2005, riuscì a realizzare una tripletta in soli sette minuti contro il Bordeaux, stabilendo così il record di essere il più giovane giocatore di sempre a segnare una tripletta nella Ligue 1.
Nell’estate del 2006, passò al Monaco, che lo tesserò come suo nuovo giocatore.
Roma
Il 28 agosto 2008, Jérémy Ménez fu trasferito alla Roma per un costo di 10,5 milioni di euro, con l’aggiunta di un bonus di 1,5 milioni di euro nel caso in cui la Roma si qualificasse per la UEFA Champions League nelle stagioni 2008-09, 2009-10 o 2010-11. Indossando la maglia numero 24, fece il suo debutto ufficiale nella Serie A italiana il 31 agosto successivo, durante la partita casalinga contro il Napoli, che terminò con un pareggio 1-1.
Il 6 dicembre 2008, Ménez segnò il suo primo gol in Serie A, contribuendo alla vittoria della Roma per 1-0 in trasferta contro il Chievo, con un potente tiro dal limite dell’area di rigore.
Il suo primo gol in Europa con la maglia giallorossa arrivò nella partita di ritorno del terzo turno preliminare di Europa League contro il Gent, concludendosi con una vittoria per 7-1 a favore della Roma.
PSG
Il 25 luglio 2011, Jeremy Menez si trasferì definitivamente ai francesi del Paris Saint-Germain, al costo di 8 milioni di euro più un bonus di 1 milione di euro in caso di qualificazione alla Champions League. Il 18 agosto successivo, segnò il suo primo gol assoluto con la maglia del Paris Saint-Germain nel playoff di andata di Europa League contro il Differdange 03. Il suo primo gol in campionato arrivò il 28 agosto nella vittoria per 1-3 in trasferta contro il Tolosa. Concluse la sua prima stagione con 6 gol in campionato e 2 in Europa League.
Nella stagione 2012-2013, Ménez divenne uno dei punti fermi nella rosa della squadra scelta da Carlo Ancelotti. Il 12 maggio 2013, vinse la Ligue 1 con il Paris Saint-Germain, ottenendo così il suo primo trofeo in carriera.
All’inizio della stagione 2013-2014, Jeremy Menez vinse il Trophee des Champions sconfiggendo il Bordeaux per 2-1 grazie a un gol segnato da Alex nei minuti finali del match, al 93º minuto di gioco.
Jeremy Menez al Milan
Durante l’estate del 2014, si unisce al Milan come nuovo acquisto, ritornando così in Italia. Nel suo primo match con la maglia rossonera, segna su calcio di rigore contro la Lazio, contribuendo alla vittoria per 3-1.
Successivamente, realizza due gol nella partita contro il Parma, che si conclude con un punteggio di 5-4, con il secondo gol che viene segnato in modo spettacolare con un colpo di tacco. Il calciatore francese dimostra di essere un attaccante prolifero per la squadra allenata da Inzaghi, tanto da superare il suo record personale di gol in una singola stagione.
Tuttavia, durante la partita contro il Genoa il 29 aprile 2015, viene erroneamente espulso per un fallo commesso da Mexès, e le sue proteste contro l’arbitro Giacomelli gli costano una squalifica di 4 partite. Conclude la sua prima stagione di successo con il Milan segnando 16 gol (un nuovo record personale) in 34 partite in tutte le competizioni.
Nel giugno 2015, subisce un intervento chirurgico per un’ernia che lo tiene lontano dai campi di gioco per nove mesi. Dopo aver saltato le prime 26 partite della stagione 2015-2016, fa il suo ritorno in campo il 14 febbraio 2016 nella vittoria per 2-1 contro il Genoa. Il 1º marzo 2016, torna a giocare come titolare per la prima volta da aprile 2015, segnando anche una doppietta contro l’Alessandria nella Coppa Italia. Termina la sua seconda e ultima stagione con il Milan segnando solo 4 gol in 12 partite complessive.
Fine carriera
Il 1º agosto 2016, finisce al Bordeaux in seguito a una trattativa di trasferimento.
Dopo una sola stagione, il 9 giugno 2017, decide di trasferirsi all’Antalyaspor, squadra di calcio turca. Successivamente, il 5 gennaio 2018, firma un contratto con il Club América, una squadra messicana. A causa di vari infortuni subiti durante il suo periodo con il club, colleziona solo 23 presenze e segna 5 gol. Il 29 agosto 2019, il giocatore e il club concordano consensualmente di rescindere il contratto.
Il 26 settembre 2019, prende la decisione di tornare in Francia e firma un contratto con il Paris FC, una squadra della Ligue 2, che dura fino al 30 giugno 2020.
Successivamente, dopo aver annunciato che non avrebbe rinnovato il suo contratto con il Paris FC alla fine della stagione, il 23 giugno 2020, si accorda con la Reggina, una squadra appena promossa in Serie B, firmando un contratto triennale. Segna il suo primo gol con la squadra calabrese nell’1-1 contro la Salernitana, nella prima giornata di Serie B, contribuendo al momentaneo vantaggio di 0-1. Pochi giorni dopo, il 30 settembre, vince il premio per il Miglior gol della settimana.