Jakob, detto Jaap Stam, è nato il 17 luglio 1972 ed è un allenatore di calcio olandese e ex calciatore. Come giocatore, ha giocato come difensore centrale ed è considerato uno dei migliori difensori della sua generazione. Stam ha giocato per diversi club europei, tra cui PSV Eindhoven, Manchester United, Lazio, Milan e Ajax, prima di ritirarsi nell’ottobre 2007. Oltre ai trofei di club, ha vinto diversi premi personali, tra cui il miglior difensore nelle edizioni 1998-99 e 1999-2000 della UEFA Champions League, oltre ad essere stato incluso in tre squadre consecutive del PFA Team of the Year dal 1999 al 2001.
Stam ha giocato 67 partite internazionali per i Paesi Bassi, segnando tre gol. È stato presente nelle loro squadre per tre Campionati Europei UEFA e la Coppa del Mondo FIFA del 1998. Dopo il ritiro come giocatore, Stam ha lavorato come allenatore al PEC Zwolle e all’Ajax prima di fare il suo debutto come allenatore al Reading nel 2016. In seguito ha allenato il Feyenoord nel 2019 e il FC Cincinnati della Major League Soccer.
Inizio carriera
Il giovane Jaap Stam ha iniziato la sua carriera calcistica nel DOS Kampen. Già nel 1992, firmò un primo contratto professionistico con lo Zwolle, squadra olandese con cui disputò ben 32 partite. Dal 1993 al 1995, Jaap Stam è passato al Cambuur Leeuwarden, collezionando qualcosa come 66 presenze e mettendo a segno anche 4 reti. La sua carriera ebbe poi una nuova tappa quando, nel 1995, accettò il trasferimento al Willem II. Nel 1996 venne ceduto al PSV, squadra con cui conquistò anche il suo primo titolo, la Coppa d’Olanda, a cui seguirono anche campionato olandese e Supercoppa d’Olanda.

Cessione al Manchester United
Nel 1998 Jaap Stam lasciò l’Olanda per accasarsi al Manchester Utd, squadra che lo acquistò per 10,6 milioni di sterline. Dopo aver esordito nel 1998 con i Red Devils, Stam ha contribuito alla vittoria dello United anche in Champions League. Nella stagione 1999-2000, Jaap Stam ha anche vinto la Coppa Intercontinentale contro il Palmeiras e, la stagione successiva, la sua terza Premier League.
Arrivo alla Lazio
Jaap Stam arrivò nell’agosto del 201 alla Lazio per 48 miliardi di lire. A Roma, Stam conquistò rapidamente la fiducia del tecnico Zoff e iniziò subito ad ambientarsi alla Serie A. Dopo pochi mesi dal suo esordio in campionato venne trovato positivo al nandrolone, subendo quindi una squalifica a 5 mesi, poi ridotta a 4. Jaap Stam tornò in campo solo nel 2022 contro il Brescia. Il nuovo tecnico Mancini lo promosse a titolare e Stam divenne un vero e proprio pilastro della difesa biancoceleste. Nella stagione 2002-2003 il difensore olandese diede un grande contributo al quarto posto della Lazio in campionato e alla conquista alla Semifinale di UEFA contro il Porto.
Arrivo al Milan
Jaap Stam è arrivato al Milan nel 2004 per 10,5 milioni di euro. A 31 anni, Stam aveva comunque ancora molto da dare al calcio. Superò alcuni infortuni iniziali e Ancelotti iniziò a schierarlo come difensore centrale accanto a Nesta. Dopo la finale di Champions League persa contro il Liverpool, l’olandese ebbe modo di rifarsi la stagione successiva, ma nel gennaio del 2006 venne ceduto a titolo definitivo all’Ajax per motivi familiari. Stam ha chiuso così la sua carriera in maglia rossonera con 65 presenze e 2 gol tra campionato e coppe. All’Ajax giocò solo una stagione, annunciò infatti il suo ritiro nel 2007.
Allenatore
Stam debuttò con la osservatore per tre anni, tra il 2008 e il 2011, con i Red Devils. Intraprese poi la carriera di allenatore, diventando tecnico dello Zwolle. Dal 1º gennaio 2010 viene nominato insieme a Claus Boekweg vice di Art Langeler alla guida del Zwolle. Poco dopo sarebbe poi entrato nel settore giovanile dell’Ajax. Inoltre, nel 2013 è diventato parte dello staff della prima squadra e, nel 2014, ha accettato di divenire allenatore dello Jong Ajax. Il 13 giugno 2016 viene nominato tecnico del Reading, squadra di Championship, diventando il primo allenatore non inglese del club.
Accettò poi di passare allo Zwolle, portandolo dal terzultimo al tredicesimo posto in Eredivisie. Nel 2019, poi, è subentrato come allenatore del Feyenoord al posto di Giovanni van Bronckhorst. Poco dopo però, a seguito della sconfitta 4 a 0 patita contro l’Ajax, Jaap Stam rassegnò le sue dimissioni. Infine, nel 2020 è divenuto tecnico del FC Cincinnati in MLS ma, nel 2021, è stato sollevato dall’incarico.
Palmares
Coppa dei Paesi Bassi: PSV Eindhoven: 1995-1996, Ajax: 2006-2007
Campionato olandese: PSV Eindhoven: 1996-1997
Supercoppa dei Paesi Bassi: PSV Eindhoven: 1996, 1997, Ajax: 2006, 2007
Campionato inglese: Manchester United: 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001
Coppa d’Inghilterra: Manchester United: 1998-1999
Coppa Italia: Lazio: 2003-2004
Supercoppa italiana: Milan: 2004
UEFA Champions League: Manchester United: 1998-1999
Coppa Intercontinentale: Manchester United: 1999