Giovanni Stroppa è un allenatore di calcio e ex calciatore italiano, più di recente allenatore capo del club di Serie A Monza. Dotato di molto talento, Stroppa ha lasciato un segno indelebile in tutte le squadre in cui ha militato nel corso della sua carriera.
Carriera da giocatore
Stroppa ha iniziato la sua carriera calcistica nel settore giovanile dell’AC Milan, venendo poi prestato per due stagioni al Monza. È tornato al Milan nel 1989, facendo il suo debutto professionistico per il club nella Coppa Italia il 23 agosto, in un pareggio per 0-0 in trasferta contro il Parma. Il Milan ha poi raggiunto la finale della Coppa Italia, perdendo contro la Juventus. Ha debuttato in Serie A il 27 agosto 1989, in una vittoria per 3-0 in trasferta contro il Cesena, segnando un gol da lunga distanza. Stroppa ha concluso la sua prima stagione con il Milan vincendo una Coppa dei Campioni, una Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale nel 1990, sotto la guida dell’allenatore Arrigo Sacchi.
Lazio, Foggia e ritorno al Milan
Nel 1991, ha firmato per la Lazio e nel 1993 si è trasferito al Foggia, allora una squadra outsider della Serie A nota per il loro stile di gioco spettacolare e offensivo sotto la guida dell’allenatore Zdeněk Zeman. Dopo una stagione impressionante con il Foggia, è tornato allo stadio San Siro per giocare con il Milan per una sola stagione, vincendo la sua terza Supercoppa UEFA con il club, così come la Supercoppa Italiana. In totale, Stroppa ha disputato 85 partite per il Milan, segnando nove gol; ha fatto la sua ultima apparizione per il club in una sconfitta per 1-0 in trasferta contro il Napoli, in Serie A, il 18 maggio 1995.

Ultimi anni
Dopo aver lasciato il Milan, Stroppa ha giocato due stagioni con l’Udinese e due stagioni e mezzo con il Piacenza, prima di unirsi al Brescia nel mercato invernale del 2001. Dopo alcune altre esperienze con il Genoa in Serie B, l’Alzano Virescit di Serie C1 e l’Avellino di Serie B, è tornato al Foggia, in Serie C1, nel 2004. Ha annunciato il suo ritiro alla fine del 2005, dopo una breve parentesi con il Chiari di Serie D, dove è stato raggiunto dal suo ex compagno di squadra del Brescia e attaccante Dario Hübner.
Carriera da allenatore
Giovanni Stroppa è stato allenatore della squadra under-21 del Milan per la stagione 2010-11, ma è stato sollevato dal suo incarico il 11 giugno 2011. Aveva da contratto ancora un anno, e venne esonerato solo una settimana dopo aver perso 1-0 contro la Roma nei quarti di finale del Campionato Primavera. Il 13 luglio 2011 è stato presentato come nuovo allenatore capo del Südtirol, ma, dopo una sola stagione, ha lasciato i tirolesi per accasarsi in Abruzzo, al Pescara.
L’arrivo al Pescara
Qui andò a sostituire proprio Zdeněk Zeman, suo ex capo durante il suo primo periodo come giocatore al Foggia, che era stato ingaggiato dalla Roma pochi giorni prima della sua nomina. È stato assistito da Andrea Guerra, Francesco Sità, Andrea Tonelli e Massimo Marini. Si è dimesso come allenatore del Pescara il 18 novembre 2012, dopo una serie di cattivi risultati. Ha lasciato il club insieme a Guerra (vice-allenatore) e due assistenti Sità e Tonelli. Nel giugno 2013 è stato nominato nuovo allenatore capo del club di Serie B Spezia.
Ritorno al Sudtirol
Nel 2015, Giovanni Stroppa è tornato sulla panchina del Sudtirol quando i tirolesi si trovavano all’undicesimo posto in lega Pro. Al termine della stagione, conquistò un decimo posto e restò alla guida della formazione altoatesina. Nel 2016 il Sudtirol prese la sofferta decisione di non prolungargli il contratto, e Stroppa dovette cercarsi una nuova sistemazione.
L’avventura a Foggia
Giovanni Stroppa tornò a Foggia, questa volta come allenatore, al posto di Roberto De Zerbi in Lega Pro. Dopo il debutto nel 2016, Stroppa ottenne una serie di risultati molto positive, tra cui ben dieci vittorie consecutive. Stroppa riuscì a riportare il Foggia in Serie B al termine della stagione dopo ben 19 anni di assenza. Nella stagione successiva, Stroppa incontrò in Serie B diverse problematiche, ma alla fine riuscì a salvare i pugliesi.
Il passaggio al Crotone
Stroppa nel 2018 decise di accettare una nuova avventura a Crotone, in Serie B. Qui non ottenne il successo sperato, tanto che nel 2018 venne esonerato. Dopo solo due mesi, però, venne richiamato sulla panchina dei calabresi, riuscendo anche a ottenere la salvezza. Giovanni Stroppa restò anche nella stagione successiva e guidò il Crotone alla storica promozione in Serie A. Venne poi esonerato dopo poche giornate nella stagione successiva.
Stroppa a Monza
L’ex giocatore del Milan e del Foggia accettò di fare l’allenatore di un altro ex club, il Monza. Dopo aver condotto i brianzoli al quarto posto in Serie B, ha vinto i playoff contro il Brescia e il Pisa, conquistando una storica promozione in Serie A. Le cose, però, non sono andate benissimo a Monza, con Stroppa che è stato esonerato dopo sole sei giornate.
Palmares
Coppa Italia Primavera: Milan: 1984-1985
Coppa Italia Serie C: Monza: 1987-1988
Supercoppa italiana: Milan: 1994
Supercoppa UEFA: Milan: 1989, 1990, 1994
Coppa Intercontinentale: Milan: 1989, 1990
Coppa dei Campioni: Milan: 1989-1990
Allenatore
Coppa Italia Primavera: Milan: 2009-2010
Lega Pro: Foggia: 2016-2017
Supercoppa di Lega Pro: Foggia: 2017
Panchina d’oro Lega Pro: 2016-2017