HomeBiografieFulvio Collovati, la biografia

Fulvio Collovati, la biografia

Fulvio Collovati è nato il 9 maggio 1957 ed è stato un calciatore professionista italiano che ha giocato come difensore. Era un stopper e ha anche giocato per l’Italia a livello internazionale, vincendo la Coppa del Mondo FIFA del 1982. Come giocatore, era considerato uno dei migliori difensori italiani negli anni ’70 e ’80. Un giocatore elegante, fisicamente forte e dinamico, dotato di buona tecnica e distribuzione, nonché di un’ottima capacità di anticipazione, movimento, marcatura, gioco di testa e abilità aerea; a causa delle sue numerose qualità difensive, veniva considerato l’erede di Roberto Rosato al Milan.

Carriera nei club

Collovati è nato a Teor, in provincia di Udine. Cresciuto nell’Accademia del Milan, ha debuttato in Serie A con i rossoneri nella stagione 1976-77, durante la quale ha giocato undici volte e ha anche vinto la Coppa Italia. Nella stagione successiva ha giocato più regolarmente (25 presenze, 1 gol), ma il suo momento decisivo è arrivato durante la stagione 1978-79, durante la quale, grazie alle sue 27 presenze, ha vinto lo scudetto. Dopo la stagione 1979-80, il Milan è stato retrocesso in Serie B per il loro coinvolgimento nello scandalo delle scommesse sul calcio Totonero.

Fulvio Collovati
Fulvio Collovati

A differenza degli altri giocatori, Fulvio Collovati è rimasto al Milan in Serie B e ha giocato 36 partite segnando due gol. Ha vinto il titolo di campione di lega quella stagione, aiutando il club a riguadagnare la promozione in Serie A nella stagione successiva. Tornato in Serie A la stagione successiva, il Milan ha vinto la Coppa Mitropa con Collovati come capitano della squadra. Tuttavia, il Milan è stato nuovamente retrocesso in Serie B, ma questa volta per le loro prestazioni sul campo. In questa occasione, Collovati (che nel frattempo era stato convocato nella Nazionale) ha deciso di unirsi ai rivali locali dell’Inter Milano.

Cessione all’Inter

Nel suo primo anno con i nerazzurri (1982-83), ha giocato in 28 partite. All’Inter è sempre stato un punto fermo nella difesa, ma nel settembre del 1986 ha voluto essere più vicino alla sua città natale di Udine e ha deciso di giocare per l’Udinese Calcio, dove è rimasto solo per una stagione (20 partite, 2 gol). Fulvio Collovati a terminato la sua carriera dopo due anni alla A.S. Roma (1987-88 e 1988-89) e quattro al Genoa C.F.C. (dal 1989-90 al 1992-93), tutti in Serie A.

Carriera internazionale

Nella sua carriera internazionale, Collovati ha giocato 50 partite e segnato 3 gol. Ha fatto il suo debutto in Nazionale italiana il 24 febbraio 1979 contro i Paesi Bassi (3-0) e ha segnato il suo primo gol internazionale il 16 febbraio 1980 durante Italia-Romania (2-1). Collovati è stato membro della squadra italiana che ha ottenuto il quarto posto agli Europei del 1980 in casa. Ha sbagliato il rigore decisivo durante la semifinale per il terzo posto contro la Cecoslovacchia. Collovati ha rappresentato il suo paese in 8 partite di qualificazione ai Mondiali e ha giocato un ruolo importante nella Coppa del Mondo del 1982 in Spagna, dove l’Italia ha vinto la Coppa del Mondo per la terza volta, e Collovati è stato nominato come membro del team del torneo. Ha anche fatto un’apparizione per l’Italia alla Coppa del Mondo del 1986.

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments