Federico Giunti, nato a Perugia il 6 agosto 1971, è un ex calciatore italiano e attuale allenatore di calcio. Durante la sua carriera da giocatore, ricopriva il ruolo di centrocampista.
La sua carriera calcistica è strettamente legata al Perugia, con cui ha ottenuto importanti risultati negli anni ’90. Giunti è stato un protagonista chiave nel percorso del Perugia dalla Serie C1 alla Serie A, diventando anche il capitano della squadra. Durante questo periodo, ha anche avuto l’opportunità di indossare la maglia della nazionale italiana, dimostrando il suo valore a livello internazionale.
Come calciatore, vanta anche la vittoria di due titoli nazionali. Ha conquistato il titolo italiano con il Milan nella stagione 1998-1999 e successivamente ha ottenuto un altro successo con il Beşiktaş in Turchia nella stagione 2002-2003.
Perugia
Negli anni ’80, Federico Giunti si avvicina al mondo del calcio giocando nelle giovanili del Città di Castello. Nel 1987, fa il suo esordio nella prima squadra, disputando quattro stagioni a livello dilettantistico. Durante questo periodo, il Città di Castello riesce a conquistare il titolo regionale di Promozione nel 1991.
Successivamente, Giunti si trasferisce al Perugia, squadra che milita nella Serie C1. Nella sua prima stagione con il Perugia, ottiene 20 presenze, che aumentano a 28 nell’annata 1992-1993, durante la quale segna anche 4 gol. La stagione 1993-1994 segna il passaggio del Perugia alla Serie B, e Giunti contribuisce alla vittoria del campionato con 4 reti in 24 partite. Questa stagione in Serie B rappresenta uno dei momenti più brillanti della sua carriera, con 7 gol segnati in 29 partite.
Federico Giunti al Parma
Alla fine della stagione 1996-1997, il Perugia retrocede in Serie B, ma le prestazioni impressionanti di Giunti attirano l’attenzione del Parma, una squadra di alto livello all’epoca. Quindi, nell’estate successiva, il giocatore si trasferisce in Emilia. Tuttavia, l’esperienza con il Parma non si rivela fruttuosa, con soli 13 incontri disputati durante la stagione 1997-1998. Dopo aver giocato solamente 2 partite nella stagione successiva, nel mercato invernale Giunti si trasferisce al Milan. Tra gennaio e giugno del 1999, scende in campo con la maglia rossonera per 6 volte e si aggiudica il titolo di campione d’Italia al termine della stagione.
Milan
Con il Milan, Giunti disputa altre due stagioni, registrando 24 presenze in entrambe. Durante il suo periodo in rossonero, segna due gol: il primo nel 1999 in Champions League contro il Galatasaray e l’altro nel 2001 nel campionato italiano, trasformando un calcio di punizione nel celebre derby di Milano vinto dal Milan per 6-0 contro l’Inter. Durante questo periodo, il calciatore si confronta con il momento di transizione della squadra rossonera.
Nel luglio del 2001, Giunti si trasferisce al Brescia di Roberto Baggio. Durante la stagione, registra 27 presenze e segna 2 gol. Nella stagione successiva, il rapporto con la squadra lombarda, in particolare con l’allenatore Carlo Mazzone, si incrina a causa della concorrenza nel ruolo del neoacquisto di maggior successo, Josep Guardiola. Di conseguenza, durante il mercato invernale, Giunti si trasferisce in Turchia al Beşiktaş. In quest’anno, si laurea campione turco, totalizzando 16 partite e 1 gol tra gennaio e giugno del 2003. Dopo un’altra stagione con i Bianconeri di Istanbul, durante la quale disputa 24 partite, fa ritorno in Italia.
Federico Giunti al Bologna
Nell’estate del 2004, Giunti si unisce al Bologna. Rafforzato il rapporto con l’allenatore Mazzone, gioca 23 partite e segna 2 gol con la maglia dei felsinei. Successivamente, nell’agosto del 2005, passa al Chievo, con cui raggiunge la qualificazione europea e disputa 28 partite nella stagione 2005-2006. Nella stagione 2006-2007, scende in campo 8 volte, tutte nella prima metà della stagione. Luigi Delneri, appena tornato sulla panchina del Chievo, relega Giunti ai margini della squadra. Il giocatore rimane a Verona nella prima parte della stagione 2007-2008, in Serie B, ma il nuovo allenatore gialloblù, Giuseppe Iachini, non lo utilizza spesso, concedendogli solo 1 presenza in campionato. A causa delle poche opportunità di giocare, nel gennaio del 2008 viene.
Carriera da allenatore
Federico Giunti ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2009, quando è stato nominato allenatore degli Allievi Nazionali del Perugia. Successivamente, ha guidato la squadra Berretti del Foligno e poi è diventato allenatore della prima squadra del Foligno. Tuttavia, è stato esonerato a causa dei risultati negativi. Nel 2012, ha ottenuto il titolo di allenatore di Prima Categoria UEFA Pro.
Nel 2012, Giunti è diventato allenatore del Castel Rigone, in Serie D, ottenendo una serie di 18 risultati utili consecutivi che hanno portato la squadra in cima alla classifica. Tuttavia, è stato esonerato dopo una sconfitta contro il Bastia e divergenze con la società.
Dopo aver allenato il Foligno nuovamente, è diventato l’allenatore della Maceratese, in Lega Pro, e ha salvato la squadra dalla retrocessione nonostante la difficile situazione societaria. Nel 2017, è tornato a Perugia come allenatore della prima squadra, ma è stato esonerato dopo un periodo di crisi e una serie di sconfitte consecutive.
Nel dicembre 2018, è stato richiamato dal Milan e ha assunto la guida della squadra Primavera. Nonostante la retrocessione della squadra nel Campionato Primavera 2 nella prima stagione, è riuscito a farli ritornare nel Campionato Primavera 1 la stagione successiva con quattro turni di anticipo. Ha continuato ad allenare la squadra giovanile del Milan fino all’aprile 2022, quando è stato esonerato durante il campionato e sostituito da Christian Terni