Alessandro Nesta è un allenatore di calcio e un ex calciatore italiano nato il 19 marzo 1976 a Roma. Ha giocato principalmente come difensore ed è stato campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006.
Venne soprannominato “Tempesta Perfetta” e iniziò la sua carriera come terzino. È considerato uno dei più grandi difensori italiani di tutti i tempi e uno dei migliori della sua generazione. Ha ottenuto importanti riconoscimenti durante la sua carriera, tra cui tre volte nella lista del Pallone d’Oro, arrivando al quinto posto nel 2000. È stato anche inserito al 47º posto nel sondaggio UEFA Golden Jubilee Poll, che celebrava i migliori calciatori europei degli ultimi cinquant’anni. Nel 2004 entrò nella FIFA 100, una lista dei 125 migliori giocatori viventi selezionati da Pelé e dalla FIFA in occasione del centenario della federazione.
Esordio nella Lazio
Francesco Rocca, scout della Roma, è stato il primo a scoprire Alessandro Nesta, ma suo padre, tifoso della Lazio, ha rifiutato l’offerta. Nesta ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Lazio nel 1985, giocando in vari ruoli prima di diventare un difensore. Ha sempre indossato la maglia numero 13, poiché nessun altro la voleva. Ha fatto il suo esordio in Serie A il 13 marzo 1994, pochi giorni prima del suo 18º compleanno, in una partita contro l’Udinese. Nelle stagioni successive ha giocato con regolarità, esibendo prestazioni eccellenti e partecipando alle competizioni europee.
Nella stagione 1997-1998, la Lazio ha vinto la Coppa Italia, con Nesta che ha segnato il gol decisivo in finale contro il Milan. Tuttavia, nella finale di Coppa UEFA dello stesso anno, hanno perso contro l’Inter. Nella stagione successiva, Nesta ha subito un infortunio ai legamenti durante il campionato del mondo 1998, che lo ha costretto a stare fuori per gran parte della stagione. È tornato in campo a dicembre e, come capitano, ha guidato la Lazio nella lotta per lo scudetto, ma sono arrivati secondi per un solo punto all’ultima giornata.
I primi trofei di Alessandro Nesta
Nonostante ciò, Nesta ha sollevato i primi due trofei internazionali della squadra: la Coppa delle Coppe 1998-1999 contro il Maiorca e la Supercoppa europea contro il Manchester United, campione in carica. Inoltre, nel mese di ottobre, divenne membro del consiglio di amministrazione della Lazio. La soddisfazione più grande è arrivata l’anno successivo, quando la Lazio ha vinto sia il campionato che la Coppa Italia, ottenendo il cosiddetto double nel 1999-2000.

Nel 2000, Nesta vinse la seconda Supercoppa italiana contro l’Inter, ma successivamente la Lazio incontrò dei problemi finanziari. Il presidente Cragnotti dovette quindi venderlo al Milan nell’estate del 2002, nonostante il desiderio del giocatore di rimanere nella Lazio. Nesta lasciò il club romano con uno stipendio arretrato di 2 milioni di euro.
Nesta al Milan
Il 31 agosto 2002, Nesta passò al Milan al costo di 31 milioni di euro. Nella sua prima stagione con il Milan, vinse la Champions League 2002-2003 contro la Juventus a Manchester. L’anno dopo, ha vinto la Supercoppa europea contro il Porto e lo scudetto con il Milan. Nella stagione 2004-2005, ha vinto la Supercoppa italiana contro la sua ex squadra, la Lazio, ma ha perso la finale di Champions League contro il Liverpool ai rigori a Istanbul.
Dopo aver saltato gran parte della stagione 2006-2007 a causa di un infortunio alla spalla e aver svolto una lunga riabilitazione a Miami, Nesta scese in campo nella fase finale della stagione. Ha contribuito alla conquista del quarto posto in campionato e ha giocato e vinto la finale della Champions League 2006-2007 ad Atene, di nuovo contro il Liverpool.
Il 31 agosto 2007, ha vinto la Supercoppa europea battendo il Siviglia per 3-1. Il 16 dicembre 2007, ha vinto la Coppa del mondo per club, segnando il gol del momentaneo 2-1 contro il Boca Juniors in finale.
Le ultime stagioni in rossonero
La stagione successiva inizò male per Nesta, con un infortunio alla schiena che gli ha impedito di svolgere la normale preparazione precampionato. A causa della gravità dell’infortunio e dei tempi di recupero previsti, non lo inserirono nella lista dei 25 giocatori utilizzabili per la Coppa UEFA 2008-2009. Nel novembre 2008, a causa del persistere del problema fisico, Nesta ha deciso di tornare a Miami per ulteriori cure.
Dopo mesi di stop, entrò nella lista UEFA del Milan. Il 17 febbraio 2009 è stato sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere il problema alla schiena. L’unica partita ufficiale che ha disputato nella stagione 2008-2009 è stata il 31 maggio 2009, nell’ultima giornata di campionato contro la Fiorentina.
Fine carriera
Nel luglio 2012, Nesta si è trasferito ufficialmente al Montréal Impact, una squadra canadese che milita nella Major League Soccer. Ha debuttato con il Montréal il 28 luglio successivo in una partita di campionato vinta per 3-1 contro i New York Red Bulls. Nella sua prima stagione con la squadra canadese, ha giocato 8 partite di campionato. Dopo la conclusione della stagione MLS 2013, annunciò il suo ritiro dal calcio giocato il 7 novembre 2013.
Tuttavia, il 26 novembre 2014, Nesta andò al Chennaiyin, una squadra dell’Indian Super League allenata dal suo ex compagno di nazionale Marco Materazzi. Ha iniziato gli allenamenti il 8 dicembre e il giorno successivo ha fatto il suo esordio nella partita contro i Delhi Dynamos, squadra di Alessandro Del Piero (risultato 2-2). Il 16 dicembre, la sua squadra è stata eliminata nelle semifinali contro il Kerala Blasters. In totale, Nesta ha giocato solo 3 partite di campionato prima di ritirarsi definitivamente dall’attività agonistica.